Domenica 15 novembre è stata celebrata, come ogni anno, la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada(WDR), promossa dalla FEVR
In un comunicato pubblicato sul sito dell’ONU, il Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon ha affermato che la Giornata «è un momento per riflettere sull’insensata carneficina che si verifica ogni giorno sulle strade di tutto il mondo», ricordando che «quasi la metà di tutti i morti sono pedoni, ciclisti e motociclisti».
In coerenza con questo messaggio, in Italia abbiamo focalizzato l’attenzione sugli utenti deboli della strada, come i pedoni, organizzando la campagna “I segni di una guida distratta”, nonché numerose attività sul territorio, volte a stimolare la memoria e la riflessione.
Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato alle iniziative dell’AIFVS: responsabili di sede, soci, sostenitori e partner organizzativi, tra cui la Croce Rossa Italiana, la Lega Nazionale Pallacanestro e la Lega Pallavolo Serie A Femminile, l’agenzia di comunicazione The Others di Milano, le emittenti radio.
Con il loro impegno hanno contribuito – come ha sottolineato Ban – a «rinnovare l’impegno a rendere le nostre strade sicure per tutti».