Questo sito non utilizza cookie di profilazione. Il sito consente l'invio di cookies di terze parti. Se vuoi saperne di piu' e/o disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookies. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookies. Privacy policy e cookies policyPolicy-socialnetwork
Opuscoli 1° volume 1999: Rosanna Cozzi - Mattia e Andrea Montanari
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus
Rosanna Cozzi, 39 anni - Verona - 27 ottobre 1954 - 22 luglio 1994 Mattia Montanari, 12 anni - Verona - 6 luglio 1982 - 22 luglio 1994 Andrea Montanari, 7 anni - Verona - 13 gennaio 1987 - 22 luglio 1994
Rosanna Cozzi nasce ad Arzignano il 27.10.54; studia a Verona distinguendosi per la superiore intelligenza in concorsi letterari e matematici. Nel settembre 1974 incontra Marco (*) e lo sposa il 13.4.80 dopo avere ottenuto laurea in matematica pura ad indirizzo informatico ed essere stata assunta presso il CED della Cariverona. E' a Verona che nasce Mattia il 6.7.82, seguito da Andrea il 13.1.87; per dedicare più tempo ai figli Rosanna lascia il lavoro in banca e, vinto il concorso di Stato, diviene docente di matematica presso un Istituto superiore di Verona. Nel luglio 1994 Rosanna trascorre con i figli parte delle ferie al Gargano; il 22, sulla via del ritorno, telefona a Marco da Campogalliano: saranno a casa tra poco. Due ore di ansia prima dell'altro squillo; questa volta è la Stradale; Marco raggiunge il vicino ospedale senza ancora sapere, la verità sconvolgente è nelle parole del medico: "sua moglie e i suoi due bambini sono deceduti"; la loro auto è stata tamponata dalla Thema di Stefano Dondi, carpigiano di 33 anni che a 157 km/h ne ha perso il controllo uccidendoli sul colpo: tutti e tre. Marco riesce a conoscere questa dinamica solo mesi dopo; Dondi non ritiene neppure di dovere scusarsi, anche se poi patteggia un anno di reclusione con la condizionale, e torna a guidare dopo 8 mesi di sospensione della patente; ma è soprattutto il veder trattare come una pratica burocratica la vita distrutta dei suoi cari che strazia Marco. La causa civile è, ad oggi, ancora in corso; ci sarà giustizia al termine di questa tortura? Sarà data pace, nel cuore di Marco, al sorriso felice di Rosanna, di Mattia, di Andrea, cancellato per sempre 5 anni fa?
Data creazione : 16/07/2007 * 14:43
Ultima modifica : 16/07/2007 * 14:43
Categoria :
Pagina letta 8341 volte
Opinioni su questo articolo
Commento n. 8
da paola il 23/08/2011 * 21:12
anch'io ho ricevuto una telefonata dalla stradale che comunicava che Francesca era deceduta, questa telefonata ha in un attimo distrutto la mia vita (la televisione locale aveva dato la notizia prima che fossimo avvertite),Da quell'istante la mia vite e quella di mia sorella è finita. Non abbiamo mai ricevuto una telefonata da colui che conduceva l'auto, nè dalla sua famiglia. Siamo disperate, per noi non c'è più speranza nè futuro, non c'è più gioia di vivere! Avevamo solo Francesca, ora non abbiamo più nulla!! Siamo disperate. Spero che qualcuno ci dia qualche consiglio per poer accettare questa devastante tragedia. grazie Paola
VENGO SPESSO SU QUESTA PAGINA E LEGGO CHE NESSUNO HA LASCIATO COMMENTI, MA CHE COMMENTI BISOGNA LASCIARE
CON UNA TRAGEDIA COME QUESTA? SI VEDE CHE ERA UNA FAMIGLIA FELICE QUELLA TENERA MAMMA,DIO PERCHE' HAI PERMESSO TUTTO QUESTO? IL LORO PAPA'?CHE VITA SARA' LA SUA?LA FAMIGLIA DISTRUTTA IN POCHI SECONDI., SIGNORE
ORA LORO SONO CON TE TIENILI STRETTI AL TUO CUORE E FAI SENTIRE LORO CHE NON SONO SOLI ,MA CI SEI TU A VEGLIARE SU DI LORO. ENZA
Sede operativa Via A.Tedeschi, 82 - 00157 Roma Tel. 06/41734624 - fax 06/81151888 - cell. 340/9168405; Sede legale viale Africa 112 – 00144 Roma Codice. Fiscale 97184320584