Questo sito non utilizza cookie di profilazione. Il sito consente l'invio di cookies di terze parti. Se vuoi saperne di piu' e/o disabilitarne l'uso, leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookies. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookies. Privacy policy e cookies policyPolicy-socialnetwork
Fin dalla prima adolescenza Federico si era contraddistinto per la gioia e la voglia di vivere con gli altri e per gli altri.
Boy-scout fin da piccolo, sulle orme delle tradizioni familiari, ne aveva frequentato i gruppi fino a quando l'impegno del servizio militare glielo aveva consentito.
Impegnato nel volontariato si era concretamente interessato ai servizi antincendio e barellieri aderendo all'Associazione della pubblica assistenza.
Anche quando ha intrapreso la carriera militare, iniziata con il servizio di leva e che lo ha visto promosso fino a maresciallo paracadutista attraverso numerosi corsi di specializzazione, ha sempre scelto di partecipare a missioni al servizio della sicurezza dello Stato e della pace, partecipando tra l'altro all'operazione "Vespri siciliani" e alla missione in Bosnia Erzegovina.
Tornava a casa ogni volta felice per il contributo dato e per i pericoli evitati.
Ma un pericolo ben più subdolo, rappresentato dalla stupidità umana, dall'ingordigia e dalla malafede che riempiono le strade italiane e che ci attendiamo siano giudicate con la dovuta severità, ha spento per sempre il suo sorriso.
Non sappiamo se e chi abbia causato la tua caduta ma sappiamo che ti ha ucciso una longherina di guard-rail irregolare e scoperta, elemento di morte invece che di protezione.
Federico, la tua perdita sarà per tutti noi, cui manchi così tanto, motivo per rivendicare con forza e in tutte le sedi una diversa politica della sicurezza stradale ed una giustizia molto più attenta a questi argomenti, visto che nelle aule dei Tribunali tanti come te vengono uccisi una seconda volta.
la mamma Simonetta, il papà Giuliano, i fratelli Gian Marco e Raffaello
Data creazione : 03/01/2009 * 11:50
Ultima modifica : 04/01/2009 * 00:34
Categoria :
Pagina letta 3803 volte
Si Federico, siamo capaci di evitare rischi seri e poi veniamo gabbati dalla incuria e leggerezza di tanti.Un pensiero per te ed un abbraccio forte alla tua Famiglia.Con affetto, Sergio.
Sono quasi dieci anni, per me quasi 7... ma penso che il dolore sia sempre uguale..... il pensare a loro.... sempre..... adesso come sarebbe con loro con noi??? ......... sempre i piu' bravi , i piu' buoni......
anche tu come me, ai altri figli, equesta e' una fortuna.... abbiamo ancora loro, diamo loro l'amore riservato a lui, a lei..nel mio caso.... (cinzia, memorie 10)
la sola cosa che ci porta avanti, e' che il loro ricordo restera' sempre nel nostro cuore.....nessuno ce lo togliera'..... un grosso abbraccio ai nostri angeli.
Sede operativa Via A.Tedeschi, 82 - 00157 Roma Tel. 06/41734624 - fax 06/81151888 - cell. 340/9168405; Sede legale viale Africa 112 – 00144 Roma Codice. Fiscale 97184320584